Nato
ad Agnone (IS) nel 1895 e conclusi gli studi tecnici nel 1913, Giovanni
Battista Sabelli, presta servizio effettivo nel R.E. quale Milite
Nazionale Forestale. Richiamato in Trentino a combattere sul fronte
italiano nel maggio 1916, viene fatto prigioniero sino alla conclusione
del conflitto. Rimasto nella Milizia Nazionale Forestale, ascende una
rapida carriera, divenendo presto Maresciallo. Durante il secondo
conflitto mondiale viene mobilitato dapprima a Teramo quindi a Roma,
Firenze e poi Siena. Con lo scioglimento della M.N.F. viene assunto nel
Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste e assegnato nella zona di
Campagnano (RM). Raggiunto il pensionamento, e sposato e ormai padre di
due figli, nel 1960 si trasferisce ad abitare a Ostia. Mantenendo la sua
passione per l’agricoltura, trascorre lunghi periodi nella sua casa di
Caiano, presso i Castelli Romani, dove coltiva un magnifico giardino con
annesso orto, e alterna questa attività amatoriale con il disegno
classico a china. Si spegne a Roma nel 1975.