Autrice di romanzi, racconti e testi teatrali sul tema dell'emigrazione, tra
cui:
L’amicizia, La famiglia Cappiello, I tre amici, Piccoli racconti e romanzi,
La vigilia di Natale,
La solitudine,
Anna Maria Ruotolo Perrone, nata a Napoli da famiglia dell’alta borghesia,
vive ed opera in Germania, a Brema, sin dagli anni ’70. Assieme al marito ha
fondato in Germania diverse associazioni socio culturali (A.F.I.B.;
A.S.C.I.T.; D.A.B.)
per l’integrazione degli italiani residenti in Germania e per la
valorizzazione della lingua e della cultura italiane. Nel 1979 costituisce
un gruppo teatrale sperimentale per l’insegnamento della lingua italiana
attraverso il teatro. Nel 1985 fonda il
Premio Perrone,
destinato ai giovani talenti della musica classica.
Destinataria di numerosi riconoscimenti, riceve nel 1996 dal Senato di Brema
il
Premio della Donna
e nel 2002 viene insignita del titolo di
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.
Nel 2003 viene nominata Consigliere di Stato per l’integrazione degli
stranieri. Con Edizioni Pragmata ha pubblicato La vita è come una piuma
(2010).